Gli animali esotici, i cosiddetti “non convenzionali“, al giorno d’oggi sono sempre più frequenti nelle nostre case.
Spesso infatti rettili, volatili, lagomorfi, roditori ecc. si sostituiscono o affiancano i più comuni cani e gatti nel ruolo di animale di compagnia.
Prendersi cura di questi animali non è banale e richiede precise attenzioni in termini di alimentazione, temperatura e luce.
Per questi motivi anche il veterinario degli animali non convenzionali deve avere specializzazioni ed esperienze peculiari per queste specie così tanto particolari, che spesso interpretarne i segnali espressi è molto meno immediato che non con i normali animali domestici.
Nel nostro ambulatorio è possibile prenotare una visita specialistica.
Negli ultimi anni gli animali non convenzionali si sono diffusi nelle nostre case. Sempre più spesso capita che le famiglie scelgano un animale da compagnia diverso dal cane o dal gatto. In questo modo si sono diffusi uccelli, rettili, pesci, roditori, lagomorfi, ecc… Questi animali richiedono delle attenzioni molto particolari, in primis per la loro gestione, bisogna conoscere le loro esigenze alimentari, gli habitat e la loro biologia. In questo modo potremo ospitarli al meglio nelle nostre case.
Non solo le abitudini di questi animali sono particolari, ma anche le loro malattie sono specifiche. Per questo motivo la cura degli animali esotici deve essere affidata ad un medico veterinario esperto in animali non convenzionali.
Molto spesso abbiamo paura di commettere degli errori nella gestione del nostro beniamino esotico, oppure osserviamo dei comportamenti che non riusciamo a capire, per qualsiasi evenienza potrete prenotare una visita specialistica presso il nostro ambulatorio.
Nella nostra struttura si eseguono visite specialistiche, consulti gestionali, diagnostica per immagini e chirurgie di base degli animali non convenzionali.
Per prenotare una visita specialistica contatta il nostro ambulatorio.